o Fonti - Osservatorio sulla Corte Penale InternazionaleOsservatorio sulla Corte Penale Internazionale
Osservatorio sulla Corte Penale Internazionale
Osservatorio sulla Corte Penale Internazionale
Vai al contenuto
  • Home
  • Fonti
  • Situazioni e casi
    • Mali – Situazione
      • Mali – Casi
        • Ahmad Al Mahdi Al Faqi
        • Al Hassan
    • Congo – Situazione
      • Congo – casi
        • Callixte Mbarushimana
        • Jean Bosco Ntaganda
        • Thomas Lubanga Dyilo
        • Germain Katanga
        • Ngudjolo Chui
        • Sylvestre Mudacamura
    • Costa d’Avorio – situazione
      • Costa d’Avorio – Casi
        • Laurent Gbagbo – Charles Blè Goudè
        • Simone Gbagbo
    • Uganda – Situazione
      • Uganda – casi
        • Kony – Otti – Odhiambo* – Lukwiya*
        • Dominic Ongwen
    • Kenya – Situazione
      • Kenya – Casi
        • Francis Kirimi Muthaura, Uhuru Muigai Kenyatta e Mohammed Hussein Ali
        • William Samoei Ruto, Henry Kiprono Kosgey e Joshua Arap Sang
        • Walter Osapiri Barasa
        • Paul Gicheru – Philip Kipkoech Bett
    • Sudan Darfur – Situazione
      • Sudan (Darfur) – Casi
        • Ali Muhammad Ali Abd-Al-Rhaman
        • Ahmad Muhammad Harun
        • Saleh Mohammed Jerbo Jamus* – Abdallah Banda Abakaer Nourain
        • Omar Al Bashir
        • Bahr Idriss Abu Garda
        • Abdel Raheem Muhammad Hussein
    • Repubblica Centrale Africana – Situazione
      • Repubblica Centrale Africana – casi
        • Jean-Pierre Bemba Gombo
        • Bemba Gombo – Musamba – Kabongo – Wandu – Arido
    • Libia – situazione
      • Libia – Casi
        • Saif Al-Islam Gaddafi* – Abdullah Al-Senussi
        • Al-Tuhamy Mohamed Khaled
        • al-Werfalli
    • Repubblica Centrafricana II – Situazione
    • Georgia – Situazione
  • Indagini Preliminari – Situazioni
  • Gruppi di lavoro
  • Note e commenti
  • Contatti
  • Ultime News
  • Contributi
    • I crimini di arruolamento, coscrizione e utilizzo di infraquindicenni nelle ostilità. L’interpretazione della CPI nel caso Lubanga
    • “Autoria”, “Coautoria” e partecipazione al crimine. La “responsabilità individuale” nel caso Lubanga
    • L’elemento psicologico della cosiddetta “coautoria” nel caso Lubanga
    • Il “sentencing” nel caso Lubanga
    • La “riqualificazione” giuridica dei fatti nella sentenza Katanga
    • I requisiti strutturali della partecipazione nella sentenza Katanga
    • I crimini contro l’amministrazione della giustizia dinanzi alla Corte penale internazionale
    • Gravità del crimine e giudizio di “ammissibilità” nel procedimento penale internazionale. La situazione “Gaza Freedom” dinanzi alla CPI.
  • My Instagram Feed Demo
  • Facebook Demo

Fonti

  • Rome Statute of International Criminal Court
  • Rules of Procedure and Evidence – Adopted by the Assembly of States Parties – First Session –  New York 3-10 September 2002
  • Elements of Crimes
  • Articoli recenti

    • (senza titolo)
    • News
  • Commenti recenti

    • Archivi

      • Novembre 2012
      • Giugno 2012
    • Categorie

      • Uncategorized
    • Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    Osservatorio sulla Corte Penale Internazionale
    Motore utilizzato WordPress.